
Che suono ha la primavera?
La natura si risveglia dal suo sonno invernale, ritornano i profumi dei fiori. Tutto è verde e i colori esplodono nei giardini e nei prati... Come si presenta musicalmente tutto questo? Il redattore di Stretta David Rauh dà una risposta basandosi sui suoi personali punti di riferimento musicali per la primavera.
continua a leggere

Progressioni random - Esercitarsi nel jazz con la casualità
Lo stesso vale per la pratica: la qualità batte la quantità. Molto più decisivo della somma delle ore investite con il nostro strumento è il modo in cui utilizziamo questo tempo. La ripetizione ininterrotta e monotona di passaggi difficili non è sempre utile. È necessaria la creatività, oppure il caso: con le progressioni casuali è facile creare una varietà di esercizi personalizzati che si adattano perfettamente alle nostre capacità.
continua a leggere

Musicisti, mostrate la lingua! Un esercizio per rilassare la lingua e ottenere un suono migliore
Mostrare la lingua in pubblico è associato nella società a disgusto, disappunto o insulto. Per i musicisti, tuttavia, tirare fuori la lingua in modo controllato può migliorare l'articolazione, la coordinazione e la capacità di recupero e ha un effetto positivo sulla respirazione spontanea.
continua a leggere